Patrimonio bibliografico
Il patrimonio documentario della Biblioteca di Area Agraria ammonta a circa 33.365 monografie e più di 50.000 annate di periodici, con 90 titoli ancora attivi. I periodici più antichi risalgono alla fine del XVIII secolo (ultima raccolta dati: monitoraggio SimonLib 2019).
Molto ricco è l'apparato di materiali di consultazione, comprendente enciclopedie generali e tematiche, dizionari, materiale librario altamente specialistico per l’agricoltura.
La Biblioteca possiede infine un fondo antico di circa 624 opere che vanta la presenza di cinquecentine di particolare interesse.
La Biblioteca acquista e mette a disposizione di tutto l'Ateneo le banche dati Agricola, Food Science Source, FSTA (Food Science & Technology Abstracts), BDO Informatore Agrario, Biological & Agricultural Index Plus.
Numerosi infine i database ed i periodici elettronici di interesse per i settori disciplinari che afferiscono al Dipartimento di Agraria messi a disposizione tramite la Biblioteca digitale di Ateneo (CAB Abstracts, CAB eBooks, Agricultural Science Collection, Nature, Science, SciFinder, Zoological records ...).
Libri antichi
Tra i libri antichi posseduti meritano una segnalazione:
- 47 cinquecentine
- 37 opere del '600
- 261 opere del '700
- 3 manoscritti
Per un elenco dettagliato vai alle pagine di questo sito dedicate ai nostri libri antichi
A partire dal 2019 verrà avviato il progetto di digitalizzazione dei nostri libri antichi e delle più importanti riviste possedute.